Uno dei nostri clienti del settore chimico aveva qualche problema con il miscelatore, ma nella soluzione meccatronica proposta da Bonfiglioli ha trovato un prodotto più affidabile, conveniente e leggero, che ha permesso di ridurre i tempi di produzione.
All'inizio, il miscelatore lavora con un prodotto a base liquida. Man mano che gli operatori aggiungono sostanze chimiche in polvere, si forma una miscela densa. La quantità introdotta si basa sulla coppia meccanica monitorata dall'azionamento. Il ciclo termina una volta stabilizzata la miscela.
Il nostro cliente aveva un miscelatore con motoriduttore collegato direttamente alla rete elettrica. Il dispositivo era soggetto a frequenti picchi di coppia meccanica, che portavano alla rottura dell'albero dell'agitatore.
Il riduttore usato aveva un albero cavo, che richiede la fabbricazione di un albero pieno con una flangia di accoppiamento.
Una delle principali sfide che abbiamo incontrato è stata la difficoltà di modernizzare il processo industriale di quest'azienda, che si basava su macchine tradizionali e non su soluzioni meccatroniche come quella proposta da Bonfiglioli.
La nostra soluzione unisce un riduttore epicicloidale della serie 300M a un inverter di frequenza della serie Agile. Il risultato è un riduttore dotato di: uscita con albero pieno e cuscinetti rinforzati, flangia di accoppiamento plug-in per l'albero dell'agitatore e inverter per gestire e monitorare la coppia del motore.
Le caratteristiche principali della serie 300M sono:
Con la soluzione meccatronica di Bonfiglioli, il cliente ha ottenuto i seguenti vantaggi:
Bonfiglioli Headquarters
Via Giovanni XXIII, 7/A
40012 Lippo di Calderara di Reno - Bologna (IT)